La cheratina è una proteina fibrosa che rappresenta il componente principale dei capelli, conferendogli struttura, forza ed elasticità. Tuttavia, con il tempo e a causa di fattori esterni come stress, styling aggressivo, prodotti chimici e calore, la cheratina tende a degradarsi, rendendo i capelli fragili, secchi, opachi e crespi.
Benefici della cheratina per i capelli:
- Rinforza e nutre: La cheratina penetra nella struttura del capello, aiutando a riparare i danni e a rinforzare la fibra capillare. Questo si traduce in capelli più resistenti alla rottura, alle doppie punte e allo stress.
- Idrata e dona lucentezza: La cheratina aiuta a trattenere l'idratazione all'interno del capello, rendendolo più morbido, elastico e luminoso. I capelli appaiono sani e vitali, con una brillantezza naturale.
- Riduce l'effetto crespo: La cheratina aiuta a disciplinare i capelli crespi e ribelli, rendendoli più lisci, facili da gestire e meno soggetti all'effetto frizz.
- Protegge dai danni: La cheratina crea una barriera protettiva intorno al capello, aiutandolo a resistere ai danni futuri causati da agenti esterni come raggi UV, cloro, salsedine e styling con calore.
Trattamento lisciante alla cheratina:
Il trattamento lisciante alla cheratina è un trattamento professionale che aiuta a lisciare, disciplinare e rinforzare i capelli. Si avvale di prodotti specifici a base di cheratina liquida che vengono applicati sui capelli per ricostituire la cheratina mancante e sigillare la cuticola.
Come funziona il trattamento lisciante alla cheratina:
- Lavaggio: I capelli vengono lavati con uno shampoo specifico per la cheratina, che aiuta ad aprire la cuticola del capello.
- Applicazione del prodotto: Il prodotto alla cheratina viene applicato su ciocche sottili di capelli, assicurandosi che sia distribuito uniformemente.
- Tempo di posa: Il prodotto viene lasciato in posa sui capelli per il tempo indicato dal produttore, in genere da 20 a 45 minuti.
- Sigillatura: I capelli vengono risciacquati accuratamente e poi asciugati con il phon. A questo punto, viene applicato un prodotto sigillante che aiuta a fissare la cheratina nei capelli.
- Styling: I capelli vengono pettinati
Durata del trattamento lisciante alla cheratina:
La durata del trattamento lisciante alla cheratina varia da 2 a 4 mesi, a seconda del tipo di capello e della cura che si riserva ai capelli dopo il trattamento. Per mantenere i risultati più a lungo, è consigliabile utilizzare prodotti specifici per capelli trattati alla cheratina e limitare l'uso di strumenti per lo styling a caldo.
Controindicazioni del trattamento lisciante alla cheratina:
Il trattamento lisciante alla cheratina è generalmente sicuro e ben tollerato. Tuttavia, è importante evitare il trattamento in caso di allergie ai prodotti utilizzati o di condizioni mediche che interessano il cuoio capelluto. Le donne in gravidanza o allattamento dovrebbero consultare il proprio medico prima di sottoporsi al trattamento.
In conclusione, la cheratina offre numerosi benefici per i capelli, rendendoli più sani, forti, lucenti e disciplinati. Il trattamento lisciante alla cheratina può essere un'ottima soluzione per chi desidera ottenere capelli lisci, morbidi e gestibili.
E' importante ricordare che è fondamentale rivolgersi a un parrucchiere esperto e qualificato per eseguire il trattamento lisciante alla cheratina, in modo da ottenere risultati ottimali e sicuri.